Quantcast
Channel: Crumble di Mele » pecorino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5

Insalata con rose di carne salada, rucola e frutta

$
0
0

Ecco a voi un’altra ricettina a base di carne. Come forse avrete capito non sono una grandissima carnivora, anzi. Sono un po’ come quei bambini che non vogliono mangiare la verdura e la frutta se non gliela si prepara bene, senza buccia, senza semi, eccetera eccetera. Insomma se non è preparata in un certo modo (anche un po’ particolare, perché no) preferisco declinare il piatto e farmi una grande ciotola di verdure, anche scondite, con delle belle scaglie di parmigiano o delle abbondanti cucchiate di yogurt. Nessun paragone ! e molta più soddisfazione. E pensare che tra le migliaia di diete, ho trovato quello legata al gruppo sanguigno. Considerando il mio dovrei mangiare carne e pesce anche a colazione … niente di più  lontano dalla realtà! Comunque, un po’ di carne ogni tanto non fa male e forse, proprio per il fatto di mangiarla così raramente, quelle poche che fa parte del menu me la gusto proprio. Ovviamente con un bel contorno di verdure, se no che gusto ci sarebbe ; ) … Devo dire che sono particolarmente soddisfatta del risultato ottenuto, sia per il gusto, ma soprattutto per la cromia ottenuta. Proprio bello!!
Tutta questa introduzione per dirvi che mi sforzerò di proporvi dei bellissimi piatti di carne, ma non spesso purtroppo … anzi, se avete delle idee da proporre, scrivetemi! Mi piacciono le sfide ai fornelli : )

INGREDIENTI

carne salada tagliata un po’ spessa (per due 5 fette)
rucola
1 pesca noce
50 g mirtilli
pecorino fresco
1/4 limone (il succo)
olio
sale e pepe

Lavare la rucola e metterla nei piatti singoli. Arrotolare le fettine di carne salada un po’ strette, partendo dal lato corto. Tagliare i rotolini ottenuti a tocchetti lunghi 2 cm circa, prenderli delicatamente in mano e fare leva sul centro di ognungo in modo tale si aprano “a fiore”. Mettere i fiori di carne sulla rucola. Ultimare il piatto decorando le fettine di pesca noce e i mirtilli. Aggiungere infine delle scaglie di pecorino dolce. Condire con una citronette a base di succo di limone, olio, sale e pepe. Vi consiglio l’insalata servita con del pane siciliano o di semola di grano duro.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5

Trending Articles